MIRUS PESCARA
Via delle Caserme, 85 – 65127
Tel. (+39) 085.4549545
Fax (+39) 085.4513951
P.IVA 01944740685
mirus@mirus.it
MIRUS ROMA
V.le Bruno Buozzi, 53 – 00197
Tel. (+39) 06 8082841
Fax (+39) 06 8083963
P.IVA 01944740685
mirus@mirus.it
Per comprendere la direzione del futuro degli eventi, non si possono tralasciare parole chiave come metaverso, phygital, experience immersive, parte integrante dei nuovi linguaggi che si ispirano sempre più al web e ai format televisivi. Poi, ci sono i temi della sostenibilità e della sicurezza. Come si evolverà dunque, l’event industry, quali paradigmi resteranno validi nel settore e quali richiederanno rinnovamenti urgenti?
Questo il focus di “Event Industry Forum”, l’evento di alta formazione In programmazione per settembre 2022, in diretta streaming e che vedrà le migliori menti dell’industria degli eventi confrontarsi sui cambiamenti in atto e sulle nuove sfide, con l’obiettivo di delineare i nuovi scenari di questo comparto.
In un’alternanza di talk e tavole rotonde, gli event manager di prestigiosi brand, CEO e direttori creativi delle più note agenzie di organizzazione eventi e di servizi, analizzeranno le istanze di intrattenimento emergenti, i nuovi contenuti della creatività, il connubio di spettacolarizzazione e tecnologie sempre più avanzate, le figure professionali emergenti e le nuove opportunità di impiego, passando per i mutamenti del linguaggio e di approccio allo storytelling.
L’accesso al Forum è aperto, tramite iscrizione, a tutti coloro che operano a vario titolo nella event industry: imprenditori, creativi, event&marketing manager, location manager, wedding planner, liberi professionisti e consulenti, che desiderano approfondire la nuova dimensione che sta assumendo il settore, le leve su cui occorre puntare e le opportunità per il futuro.
15.00 – 15.30
Salvatore Sagone (Presidente ADC Group – Founder BEA: Best Event Awards)
“Qual è lo stato dell’arte del mercato degli eventi e quali i possibili scenari futuri. Gli eventi si ispirano sempre più ai format televisivi; come cambiano i linguaggi e i modi di fare storytelling.”
15.30 – 16.00
Simone Mazzarelli (CEO Ninetynine – 1° Best Event Awards 2021 Winner)
“Phygital: intrattenimento live e digitale si uniscono per creare un nuovo scenario. Le experience immersive virtuali, il metaverso e le prospettive per gli eventi futuri.”
16.00 – 16.30
Alfredo Accatino (Chief Creative Officer Filmmaster Events)
“Creatività: come sta evolvendo, quali sono i contenuti e i parametri di una buona creatività, anche in rapporto al nuovo ruolo della tecnologia.Format di eventi che esigono un immediato rinnovamento.”
16.30 – 17.00
Tavola Rotonda – modera Salvatore Sagone
Marketing & Event Manager a confronto sulle istanze e gli obiettivi di networking, ingaggio ed intrattenimento delle aziende.
Intervengono:
Emiliano Usai: Head of Events Italian Market at Stellantis
Laura Arduino: Head of Events at Intesa Sanpaolo
15.00 – 15.30
Mario Viscardi (Founder Piano B – 3° Best Event Awards Winner)
“Progettare sostenibile.”
15.30 – 16.00
Alberto Azzola (Sales Director STS Communication) e Alessandro Rosani (Chief Technology Officer STS Communication)
“Alta tecnologia e video per garantire la memorabilità di un’esperienza”
16.00 – 16.30
Alfredo Accatino (Chief Creative Officer Filmmaster Events)
“Destination events: comunicare, promuovere e valorizzare un territorio attraverso gli eventi”
16.30 – 17.00
Vittorio De Amicis ( Senior Account Agorà srl)
“light design e illuminotecnica negli eventi.”
50000 disponibili
Per ricevere il programma dettagliato o per qualsiasi informazione
Via delle Caserme, 85 – 65127
Tel. (+39) 085.4549545
Fax (+39) 085.4513951
P.IVA 01944740685
mirus@mirus.it
V.le Bruno Buozzi, 53 – 00197
Tel. (+39) 06 8082841
Fax (+39) 06 8083963
P.IVA 01944740685
mirus@mirus.it